Viraschutz è stata selezionata dalla Regione Marche per la concessione dei fondi previsti dal bando “Sostegno all’avvio e primo investimento delle start-up innovative”, che supporterà la start up per la commercializzazione e internazionalizzazione pianificata.

Viraschutz, start up innovativa che dal 2019 ha iniziato il suo percorso di ricerca e sviluppo, dopo due anni di sperimentazioni ha presentato la sua innovazione sul mercato: un sistema innovativo di prevenzione continua per ambienti interni contro attacchi microbici.
Il progetto di sviluppo commerciale è stato co-finanziato dalla Regione Marche, nell’ambito del POR MARCHE FESR 2014-2020 – Asse 1 – OS 1 – Azione 4.1 – “Sostegno all’avvio e primo investimento delle start-up innovative – Bando 2021”, e durerà 12 mesi.
Il costo totale dell’investimento previsto a budget da Viraschutz ammonta a 141.450,00€, di cui 99.015,00€ di contributo FESR finanziato dalla Regione Marche.
L’obiettivo è di sviluppare strategie marketing e di commercializzazione utili a favorire la distribuzione su scala nazionale del sistema e un primo approccio ai mercati europei. Un’innovazione importante, che rivoluziona e supera il concetto di sanificazione, e che ha l’obiettivo di proteggere le persone e l’ambiente, in qualsiasi momento della giornata.
Viraschutz, con il supporto e la partecipazione del vicepresidente della Regione Marche, Mirco Carloni, ha presentato il suo sistema di protezione continua in una conferenza stampa lo scorso giovedì 17 aprile a Fano, appuntamento che ha confermato l’interesse, già riscontrato sul mercato stesso, di una così importante innovazione.
